SPONSOR MERCEDES IN BANCAROTTA: SOSPESO L’ACCORDO CON FTX

SPONSOR MERCEDES IN BANCAROTTA: SOSPESO L’ACCORDO CON FTX

È ufficiale: la società di criptovalute FTX ha dichiarato il crac e Mercedes toglie il logo dell’azienda dall’ala posteriore della monoposto già dal fine settimana brasiliano.


LA CORSA ALLE CRIPTOVALUTE

A causa del periodo pandemico e della conseguente necessità di risorse, F1 ha accolto nuovi sponsor: tra i quali, ben otto marchi provenienti dall’emergente mercato delle criptovalute si sono legati ai team. Mentre i più manifestavano la loro preoccupazione per i rischi legati alla volatilità degli asset, principale problema del settore, i team principal si rivelavano aperti alla novità.

Toto Wolf, sulla sponsorizzazione pluriennale siglata da Mercedes con FTX, affermava a inizio anno: “Non si può ignorare la tecnologia moderna, questo è un settore che crescerà. In dieci anni gli attuali sistemi di pagamento saranno il passato, ecco perché ci sono le criptovalute, e per questo sono diventate attori importanti nel settore finanziario, cercando visibilità in F1”.


LA SITUAZIONE ORA È CAMBIATA - In 10 giorni l’avventura di FTX è passata dalle stelle alle stalle. A seguito delle parole rilasciate da Changpeng Zhao, amministratore delegato della rivale Binance, la fiducia degli investitori è decaduta: rivelata l’instabilità finanziaria di FTX e i lati oscuri del suo CEO Sam Bankman-Fried, è iniziata la corsa agli sportelli per prelevare il denaro, per poi arrestarsi dopo il blocco dei depositi. Il fondo della società valutata 32 miliardi di dollari è stato toccato ieri (11 novembre ndr) con le dimissioni del CEO Sam Bankman-Fried e con la pubblicazione delle stime di più di 100 mila creditori e di una passività che si aggira tra i 10 e i 50 miliardi di dollari. Il mondo della criptovaluta è in subbuglio e la situazione evolverà ancora nei prossimi giorni.


LA SPONSORIZZAZIONE IN F1 - Anche il Circus trema. Un portavoce del team di Brackley ha confermato ai microfoni di Motorsport.com la fine della sponsorizzazione: "Come primo passo, abbiamo sospeso il nostro accordo di partnership con FTX. Questo significa che il marchio dell'azienda non comparirà più sulla nostra monoposto e su altri elementi del nostro marchio a partire da questo fine settimana. Continueremo a monitorare da vicino l'evolversi della situazione". Nonostante la questione sia delicata, le finanze delle Frecce d’Argento non dovrebbero esser state impattate dal momento che Mercedes avrebbe richiesto il pagamento in anticipo.

Scritto da Gloria Dal Bianco

F1, Redbull, Ferrari, Mercedes, FORMULA1, Crypto, Criptovalute, GP

© F racing TV - Tutti i diritti riservati - Powered by INFOTREK

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.