GP SAN PAOLO 2022, RINASCITA MERCEDES, FERRARI È STANCA, RED BULL DOV'ERI?

Una gara strana, divertente quella di Interlagos, dove ha visto l’inizio un autoscontro. Nel giro iniziale Daniel Ricciardo sperona Kevin Magnussen. Gara finita sia per l’eroe delle qualifiche che per l’australiano e ingresso della safety car. Alla ripartenza, Max Verstappen e Lewis Hamilton fanno a ruotate. Il britannico perde diverse posizioni, mentre l’olandese è costretto a rientrare ai box per sostituire l’alettone anteriore. Come se non bastasse, Charles Leclerc e Lando Norris entrano in collisione mentre il monegasco tenta di sorpassare l’inglese! Ha la peggio proprio il ferrarista, che nonostante sbatta contro le barriere riesce miracolosamente a ripartire, seppur dopo essere passato dalla pit-lane. Insomma, ne succedono di tutti i colori!
Ma intanto Russel, si trova in vantaggio e comincia a costruire il suo primo successo in F1. Il suo compagno Hamilton completa la festa Mercedes con una grande doppietta che dal GP Portogallo 2021 non si vedeva… grande leone Lewis che grandi sorpassi si merita un grande secondo posto.
Questa VITTORIA ci fa capire che nel campionato 2023 le frecce d’argento son tornate, ma ci capire anche un George che vuole diventare il nuovo campione del mondo, C’è un nuovo terzo incomodo per il nuovo campionato che neanche è finito questo che già si presume come sarà BATTAGLIA PURA per quello che verrà!
La FERRARI con la terza posizione di Sainz ha rincorso i due inglesi, ma grande Carlos che ha fatto vedere che lui c’è anche se la Rossa di MARANELLO non è più quella dell’inizio stagione, anzi sembra stanca che pensa già al prossimo anno. Un Leclerc che arrivando quarto limita i danni di un weekend nervoso e ( Sfortunato) per colpa del caso o del muretto questo non è indifferente ma lui ai microfoni di Sky sport dice: "Dopo quel contatto è stata una gara difficile. Adesso voglio andare ad Abu Dhabi e fare bene l'ultima gara.
Charles racconta Dalla scelta sbagliata delle gomme nelle qualifiche fino all'incidente in gara con Norris, che lo ha portato a una rimonta dal 18° al 6° posto finale. Il monegasco della Ferrari vuole già archiviare il Brasile e pensare ad Abu Dhabi: lì lotterà con Perez per il secondo posto nel Mondiale piloti.
E le due RED BULL? Per la scuderia di Milton Keynes una sonora involuzione rispetto alla grande dimostrazione di forza espressa da metà stagione in poi. Ad Interlagos le RB18 non sono mai state in grado di lottare per la vittoria, sia con gomme soft che con le medie.
La Red Bull si deve accontentare solo di un sesto e settimo posto. Ma la vera bomba nel team è scoppiata subito dopo la bandiera a scacchi. Le dichiarazioni roventi di Verstappen nel team radio finale quando la squadra gli ha chiesto spiegazioni per non aver ceduto la posizione a Sergio Perez a beneficio del secondo posto in classifica di quest’ultimo sono esplosive. Forse il rapporto tra i due si sta rompendo? Non lo sappiamo, ma ora aspettiamo l’ultima gara, ma il nuovo 2023 si prevede già emozionate, con tanti contenditori contro un campione del mondo Verstappen che sicuramente vorrà fare vedere che è lui l’uomo da battere, e l’olandese non mollerà facilmente.
- George RUSSELL MercedesLEADER – –
- Carlos SAINZ Ferrari+3.995 – –
- Lewis HAMILTON Mercedes+4.492 – –
- Max VERSTAPPEN Red Bull +10.494 – –
- Sergio PEREZ Red Bull +11.855 –
- Charles LECLERC Ferrari+13.133 – –
- Lando NORRIS McLaren+25.624 – –
- Kevin MAGNUSSEN Haas F1 +28.768 – –
- Sebastian VETTEL Aston Martin+30.218
- Pierre GASLY AlphaTauri+34.170 – –
- Daniel RICCIARDO McLaren+39.395 – –
- Mick SCHUMACHER Haas F1 +41.159 –
- Guanyu ZHOU Alfa Romeo+41.763 – –
- Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+42.338 –
- Fernando ALONSO Alpine+48.985 1
- Yuki TSUNODA AlphaTauri+50.306 1
- Lance STROLL Aston Martin+50.700 1
- Esteban OCON Alpine+51.756 1
- Nicholas LATIFI Williams+76.850 1
- Alexander ALBON Williams– – –
Scritto da Fabio Paradiso