PIRELLI A BARCELLONA CORRE VERSO IL 2026

PIRELLI A BARCELLONA CORRE VERSO IL 2026

Le recenti prove della Ferrari sul circuito di Barcellona-Catalunya hanno suscitato grande interesse nel mondo della Formula 1, soprattutto per la partecipazione del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton al volante della SF-24. Questi test sono stati organizzati in collaborazione con Pirelli per lo sviluppo dei nuovi pneumatici.

L’obiettivo principale di queste sessioni per mamma Pirelli era di testare le gomme adattate alle nuove specifiche che prevedono una riduzione delle dimensioni: i pneumatici anteriori saranno più stretti di 25 millimetri, mentre quelli posteriori di 30 millimetri. Questa modifica mira a ridurre il peso complessivo e la resistenza aerodinamica delle monoposto future.  

Andando a esemplificare il nostro discorso sulla monoposto del cavallino, per adattarsi ai nuovi pneumatici, la Ferrari ha apportato diverse modifiche: le sospensioni sono state regolate per ospitare le gomme di dimensioni ridotte consequenzialmente l’aerodinamica è stata rivista per simulare i livelli di carico aerodinamico previsti per il futuro mondiale. 

Uno degli aspetti più discussi di questi test è stata la presenza di Lewis Hamilton al volante della Ferrari.

A Barcellona, ha completato 87 giri, registrando un miglior tempo di 1’15’‘930, leggermente più veloce del compagno di squadra Charles Leclerc, che ha segnato un 1’16’’060 su 86 giri.  

Con le modifiche ai pneumatici e le relative regolamentazioni,la Pirelli, mira a ridurre il carico aerodinamico delle monoposto del 15-20%, con l’obiettivo di migliorare le dinamiche di gara e promuovere sorpassi più frequenti.

Scritto da Christian Pio Gragnaniello

Media: Formula1.com

F1, Ferrari, Motorsport, Pirelli, Barcellona

© F racing TV - Tutti i diritti riservati - Powered by INFOTREK

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.