IL GRANDE SPETTACOLO DELLA FORMULA 1

A Londra sono stati calati giù i teli che coprivano le vetture 2025.
Le scuderie si sono presentate nel seguente ordine: Kick Sauber, Williams, Visa Cash AppRB, Hass, Alpine, Aston Martin, Mercedes, Redbull, Ferrari e Mclaren, non che l’ordine inverso della scorsa classifica del campionato costruttori.
La Sauber ha presentato una livrea in linea a quella precedente, caratterizzata dai colori verde e nero, nuova è la line up, che vede il nuovo volto di Bortoleto neo campione di F2.
La Williams si è presentata con il classico mantello blu e ci ha portato ad incontrare anche un “Matador” Carlos Sainz con i nuovi colori.
Per la Visa Cash AppRB, non ci sono state sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno.
La Hass ci ha presentato una livrea in tono con la precedente, bianca con loghi in nero ed in più ci ha portato nella nuova line up Olly Bearman.
Alpine, dopo un vivace spettacolo musicale, ci ha presentato una vettura da un rosa più vivo ma pur sempre rifacendosi allo stile della vettura della passata stagione.Aston Martin, dopo un filmato degno dei migliori film di James Bond, ci ha presentato una vettura con una livrea molto simile a quella precedente
con qualche tocco di bianco in più.
“Ogni sogno ha bisogno di una squadra”, questo è stato il motto riassuntivo del filmato di presentazione della nuova vettura Mercedes, in quest’ultima abbiamo l’abbinamento dei soliti colori come l’argento, il nero e il verde. Assieme all’auto vi è stata anche la presentazione di Kimi Antonelli, chiamato a colmare il vuoto lasciato da Hamilton.
In casa Redbull non si è badato a spese per la presentazione che è stata fatta con un filmato che ci ha riportato in need for speed. La livrea è quasi uniforme a quelle delle passate stagioni.
In casa Ferrari, la presentazione è iniziata con un filmato che celebrava Enzo Ferrari, seguito dalla comparasa di parole come: dream, passion, innovation; che fungo un po’ da chiavi per la nuova vettura che presenta una colorazione fatta da un rosso più intenso, è la presenza di bianco sia nella zona centrale che nelle bandelle laterali, probabilmente causa sponsor; da ricordare anche il nuovo sistema di frenatura push road per sfruttare meglio l’aerodinamicità anche in frenata. Anche qui il tutto è stato condito con la comparsa del sette volte campione in rosso che ha descritto questo nuovo inizio con il termine “rinvigorente “.
Mclaren invece ha dato continuità alla vettura dello scorso anno dandole però un tocco di nero in più, sopratutto sulle pance fatte in carbonio anche per diminuire il peso della vernice.
Scritto da Christian Pio Gragnaniello
Foto: Formula1.com e Ferrari.com