FORMULA 1: TEST IN BAHRAIN, SECONDA GIORNATA

La sessione mattutina della seconda giornata dei test ufficiali pre-stagionali della Formula Uno a Sakhir in vista del Mondiale 2023 si è conclusa con il miglior tempo assoluto di Carlos Sainz, che si è dimostrato il più veloce del lotto in condizioni di caldo estremo nel deserto del Bahrein. Ferrari davanti a tutti dunque in 1’32″486 almeno per quanto riguarda il giro secco, ma alcuni team non sono andati alla ricerca della prestazione pura.
Nel pomeriggio ha corso Leclerc che nel Long run sta andando bene, non sappiamo quanta benzina c’è in macchina perché ballano 7-8 decimi di differenza con Verstappen. Sta migliorando al confronto nella giornata di ieri, ma ci sono ancora in rettilineo problemi di porpoising. Credo che in casa Ferrari ci vorranno un po’ di gara per risolvere questo problema è per i piloti saranno gare più difficili in questione di fisicità. Chissà se la Rossa di Maranello si sta nascondendo e graffierà quando si farà sul serio?
Segnali incoraggianti per Aston Martin con il terzo posto a 483 millesimi con Alonso.
Abbastanza competitivo anche sui long-run, precedendo l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou. Anche nel pomeriggio da le sue zampate per far capire ai top team che io ci sono e voglio lottare per il mondiale, o vi do fastidio e mi metterò in mezzo tra voi che lottate.
Mercedes in apparente difficoltà, con evidenti problemi di bilanciamento della W14 almeno ad alte temperature ed un Lewis Hamilton 8° a 1.468 dal miglior crono di Sainz. Nel pomeriggio Russel ha provocato una bandiera rossa piantandosi per problemi idraulici. Viene portato via dai meccanici tutta coperta.
Anche la Williams sta facendo un ottimo long run con Sargeant con 9 decimi al confronto del tempo di 1:31.650 di Max sulla Red Bull. Ma anche la Alfa con Zhou da la zampata e fa la sua pole virtuale in questa giornata di test con un grande motore Ferrari.
Anche in questa seconda giornata di test abbiamo visto miglioramenti da alcuni inseguitori (Ferrari), peggioramenti (Mercedes), le sorprese a essere costanti (Aston Martin con Alonso), ma una certezza dai fuggitivi (Red Bull con Max).
A domani con la terza giornata di test.
- Guanyu ZHOU - Alfa Romeo in 1:31.610 - 133 giri
- Max VERSTAPPEN - Red Bull Racing+0.040 - 47 giri
- Fernando ALONSO - Aston Martin+0.595 - 130 giri
- Nyck DE VRIES - AlphaTauri+0.612 - 74 giri
- Nico HULKENBERG - Haas F1 Team+0.856 - 68 giri
- Carlos SAINZ - Ferrari+0.876 - 70 giri
- Logan SARGEANT - Williams+0.939 - 154 giri
- Charles LECLERC - Ferrari+1.115 - 68 giri
- Oscar PIASTRI - McLaren+1.565 - 74 giri
- Pierre GASLY - Alpine+1.576 - 59 giri
- Kevin MAGNUSSEN - Haas F1 Team+1.832 - 67 giri
- Esteban OCON - Alpine+1.880 - 49 giri
- George RUSSELL - Mercedes+2.044 - 26 giri
- Sergio PEREZ - Red Bull Racing+2.141 -76 giri
- Lewis HAMILTON - Mercedes+2.344 - 72 giri
- Lando NORRIS - McLaren+3.912 - 65 giri
- Yuki TSUNODA - AlphaTauri+4.098 - 85 giri
foto e media Media F1
Scritto da Fabio Paradiso