FORMULA 1: TEST IN BAHRAIN, PRIME CONFERME!

FORMULA 1: TEST IN BAHRAIN, PRIME CONFERME!

La nuova stagione di F1 è ricominciata, e dalla prima giornata di test si è già arrivati alle prime conferme:  il fuggitivo, la sorpresa e gli inseguitori. 

Cominciamo con il fuggitivo: Max Verstappen ha infatti chiuso al comando entrambe le sessioni ed è stato l’unico piloti a scendere in pista sia al mattino che al pomeriggio. La RB19, rimasta ignota alla concorrenza fino a questa mattina, ha dato la sensazione di essere già una macchina da guerra. La costanza con cui il due volte iridato riusciva a mettersi a martellare sull'1'36" nei long run era davvero impressionante, così come i 157 giri completati senza inconvenienti. La squadra di Milton Keynes, reduce da un 2022 dominato, ha avuto anche il 10% di riduzione tempo in galleria del vento per via della penalità rimediata per aver infranto il budget cap 2021. Ma, come hanno spiegato, sono stati più efficienti.

La sorpresa: Fernando Alonso è riuscito a portare l'Aston Martin a soli 29 millesimi dalla vetta. Lo spagnolo ha provato a prendersi il miglior tempo nella fase finale approfittando delle migliori condizioni della pista, senza però riuscire nell'impresa.

E poi ci sono gli inseguitori: Ferraristi abbastanza soddisfatti della prima giornata. Sainz: "Nel complesso direi che si è trattato di una positiva giornata inaugurale. L’affidabilità è stata buona e abbiamo potuto girare senza problemi, completando il programma di lavoro e raccogliendo molti dati preziosi. Abbiamo fatto dei progressi con il set-up nel corso della mattinata e siamo anche riusciti a condurre dei buoni test con le gomme che avevamo già provato ad Abu Dhabi. L'obiettivo è continuare così anche domani".

Leclerc: "Ci siamo messi alle spalle la prima intensa sessione di test. Abbiamo completato 64 giri provando un po’ di tutto. Se è vero che la Rossa ha migliorato le velocità di punta, il retrotreno è stato decisamente instabile e i due piloti hanno dovuto farne i conti. Il neo Team Principal, Frederic Vasseur, ha smentito, parlando di sconnessioni legate alla pista, ma il rendimento della vettura in quel caso ha in realtà evidenziato la criticità del pompaggio aerodinamico. Un aspetto problematico in termini di assetto e di prestazione sul giro secco e sulla durata. Vedremo se già da domani si riuscirà a trovare una soluzione, ma chiaramente si sperava in una risposta diversa dalla Ferrari, a prescindere dal cronometro che nelle prove pre-season è indicativo fino a un certo punto.

E le Mercedes? Mattina con George Russell al volante per la Mercedes. Nella media dei tempi del mattino, l'inglese è indietro rispetto agli altri, ma è ancora prematuro per valutare la forza della W14. Tra le novità e le curiosità notate durante le prime ore dei test in Bahrain sulla Mercedes, anche un importante dettaglio: sullo sterzo della W14 ci sono dei cavi, la loro presenza è una "misura anti-saltellamento".

Aspettiamo la seconda giornata di test per vedere nuove sorprese e solite certezze.

Questi sono i tempi della prima giornata di test in Bahrain

  1. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:32.837 157
  2. Fernando ALONSO Aston Martin+0.029 60
  3. Carlos SAINZ Ferrari+0.416 72 
  4. Charles LECLERC Ferrari+0.430 64
  5. Lando NORRIS McLaren+0.625 40
  6. Lewis HAMILTON Mercedes+0.671 83
  7. Alexander ALBON Williams+0.834 74
  8. Guanyu ZHOU Alfa Romeo+0.886 67
  9. George RUSSELL Mercedes+1.337 69
  10. Logan SARGEANT Williams+1.487 75
  11. Nico HULKENBERG Haas F1 Team+1.587 51
  12. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.721 71
  13. Nyck DE VRIES AlphaTauri+1.722 85
  14. Felipe DRUGOVICH Aston Martin+1.727 40
  15. Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.834 46
  16. Pierre GASLY Alpine+1.985 60
  17. Esteban OCON Alpine+2.034 53
  18. Oscar PIASTRI McLaren+2.051 52
  19. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.250

 

foto e media Media F1

Scritto da Fabio Paradiso

F1, Ferrari, Motorsport, Bahrain

© F racing TV - Tutti i diritti riservati - Powered by INFOTREK

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.