FERRARI: CAMBIO DI LIVREA PER IL GP D’ITALIA!

FERRARI: CAMBIO DI LIVREA PER IL GP D’ITALIA!

Dopo il disastro Olandese, in casa Ferrari si cerca ancora di capire dove si ha sbagliato e dove si poteva fare sicuramente meglio, in tempi brevi e con ciò che si aveva. Carlos Sainz è riuscito dare battaglia combattendo fino all'ultimo, e ottendendo un discreto risultato a punti.
Il  Monegasco  invece è stato costretto al ritiro dopo un disastroso pit- stop dovuto all'aspro meteo inaspettato.
Ma si sa: il tempo atmosferico cambia in modo improvviso, ed è molto difficile da poter prevedere dettagliatamente ( soprattutto nei Paesi Bassi)... La pioggia però ha messo in difficoltà praticamente tutti, anche il Leone in carica Verstappen e il suo box, nonostante questo non abbia dipanato la vittoria a casa sua.

A dispetto di ciò, tornando ad oggi, per il Gran Premio d’Italia, la scuderia del cavallino rampante ha deciso di svettare il colore mastro della casa del Sign. Enzo Ferrari: Il Giallo.
Ricordando anche Film (che dovrà uscire tra alcuni mesi nelle sale dei cinema italiani) sulla prima e omonima auto più conosciuta e veloce al mondo: SI! Il Giallo è il vero colore della Ferrari. Ed è il colore che è stato scelto, ed inserito in strategici punti della Rossa Livrea (dato che comunque il colore principale rimane sempre il classico rosso Ferrari).
La più spettacolare auto sportiva del mondo di sempre, che sia GT, che sia Endurance, o che sia qui in Formula Uno ha sfoggiato spesso con diversi colori, quali tra i più famosi oltre il classico Rosso, anche il Nero, (Ricordando l'aggiornamento con il logo Ferrari dell'alettone posteriore nel GP di Imola dell'anno scorso che figurava subito in maniera deliziosa) Bianco, e ovviamente il Giallo, colore primario ma soprattutto O-R-I-G-I-N-A-L-E Ferrari.

Taluna livrea infatti è stata scelta, conformata e decisa appositamente e propriamente per onorare la vittoria della Scuderia nel 100° storico anniversario della 24 ore di Le Mans.
Bensì, dopo la devastante inondazione a causa di vari fiumi limitrofi che si è riversata all'inizio di questa estate nella pianura padana dovute alle incessanti piogge, andando ad annullare purtroppo il tanto amato GP estivo di Imola 2023 da tutti i Tifosi ma soprattutto dagli Emiliani in casa loro... La Scuderia ha deciso, costretta anche da ciò, di portare l'aggiornamento sia della livrea che ovviamente anche della tuta dei piloti qua, sempre in casa italiana, ma un po' più a nord:
a Monza.

La nuova Rossa veste sul proprio muso, nei colori dei numeri dei piloti, e sulla “pinna” centrale dell'auto un velo di Giallo acceso: fantastico, meraviglioso e glorioso, quasi limone si oserebbe dire. La livrea principale rimane Rosso originale, quel Rosso che è conosciuto ed è sempre stato amato e sempre verrà amato da tutti. Ma il giallo con cui l'hanno “adornata” per questa grande occasione ricorda un colore che si porta dietro, sulle pesanti spalle, una delle Scuderie secolari e più famose al mondo di tutti i tempi. Anni e anni di storia di Gran Premi, di gare, di Stagioni e soprattutto di Leggende che non moriranno mai nei cuori dei Tifosi e nel ricordo collettivo del passato, in cui correre significava anche rischiare la propria vita... anni d'oro, anni di giallo in effetti.

Per quanto riguarda le tute dei piloti invece, il colore acceso risalta ancora di più sulle loro braccia e busto (non scordando il cappellino storico d'onore). E' vero, per chi effettivamente non conosce bene tutta la storia della Ferrari, un colore così acceso anche solo per un GP e vestito solo in certi punti, salta comunque un po' all'occhio. D'altronde però, almeno in fatto di livree, la Ferrari non ha mai fatto nulla senza una ragione ben ponderata. Ma chi conosce bene la storia, sa anche il perché della decisione della Scuderia di onorare storicamente taluno colore in questa gara, ed è sicuramente fonte e sinonimo in più per far conoscere meglio ad altri tifosi la vera storia del Giallo nella casa e nel cuore pulsante del cavallino più famoso di sempre, e... perchè no, anche ai competitors.
Si deve anche ricordare che, nei primi anni del Novecento, il giallo era il colore nazionale italiano nelle competizioni, e Alfa Romeo - predecessore della Ferrari - utilizzava spesso questa tonalità. Questo cambio per questa gara potrebbe essere stata una mossa per riconnettersi anche con le radici profonde del motorsport e celebrare la ricca eredità automobilistica italiana.

In conclusione, aspettando che la nuova livrea della F23 scenda in pista con gli altri gladiatori dell'asfalto per l'apertura delle prove libere e qualifiche, oltre l'elemento sorpresa per questo colore così acceso, questa decisione ha riportato anche dopo tanti anni di stagioni e GP in auge un sentimento nostalgico e rinvigorente non solo da parte di tutti i Tifosi a maggior ragione Italiani, ma sicuramente anche dando una spinta morale e sensazionale in più a tutti i meccanici, i 2 piloti, e a tutti gli uomini del Cavallino Rampante dove come ogni gara dovranno lavorare sodo per poter portare quanti più risultati possibili...Questa volta però con un onere storico in più, si sentono di non poter fallire, di portare il massimo ai fan e a chi li tifa... Si fa grande il carico e la tensione per gli uomini in rosso questa volta, perché di Italiano rimane solo questo GP di Monza, e si sentono che devono dare tutto, per poter riportare alla gloria un titolo, che è una leggenda.

foto di Scuderia Ferrari

Scritto da Gabriel Paradiso

F1, Ferrari, Motorsport

© F racing TV - Tutti i diritti riservati - Powered by INFOTREK

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.