F1, GP EMILIA ROMAGNA, FORSE SARÀ SOSPESA PER MAL TEMPO

Le piogge delle ultime ore hanno fatto salire la preoccupazione, allagate le zone adibite a parcheggio nei giorni del gran premio. E il meteo non sembra migliorare e all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è iniziata l’evacuazione di un'area del paddock dopo che il fiume Santerno è uscito dagli argini. Cosa succederà? Il GP è a rischio?
La protezione civile dell’Emilia Romagna aveva emesso un bollettino con codice rosso, prevedendo entro la sera di mercoledì accumuli pluviometrici anche di 200mm in 48 ore, che hanno consigliato di chiudere tutte le scuole per due giorni. Imola è una fra le zone più colpite della regione e la portata d’acqua del Santerno che è costantemente monitorata è in continuo aumento perché le precipitazioni, al momento, non accennano a diminuire.
L’organizzazione della F1 si è dovuta fermare per capire come muoversi e cosa fare. Alcuni dirigenti dell’autodromo dicono che la gara non sarà sospesa, ma vedendo nelle settimane scorse a Faenza e limitrofi la natura non si può controllare. Ma intanto i piloti devono considerare seriamente che questo weekend (come quello dello scorso anno) li attende una gara in condizioni di bagnato. Per domenica, la probabilità di pioggia è stimata all'80%. Sono previste piogge anche per venerdì e sabato. Questo potrebbe mettere a rischio i piloti per le qualifiche. Tuttavia, in questo caso si potranno provare i nuovi pneumatici da pioggia Pirelli.
Aspettiamo e vedremmo cosa succederà,ma sicuramente ci sarà tanto spettacolo per questo weekend se le macchine scenderanno in pista.
foto Motorsport.com
Scritto da Fabio Paradiso
F1, Ferrari, Motorsport, Imola, Pioggia