ABU DHABI 2024: FERRARI, L’IMPOSSIBILE È POSSIBILE

ABU DHABI 2024: FERRARI, L’IMPOSSIBILE È POSSIBILE

Guardando al grafico della stagione, emerge un dato interessante: Charles Leclerc ha mantenuto un posizionamento medio migliore rispetto a Lando Norris, e lo stesso ha fatto Carlos Sainz su Oscar Piastri. Un segnale che, nonostante il vantaggio di 21 punti della McLaren nel Mondiale Costruttori, la Ferrari ha il potenziale per ribaltare la situazione nella gara decisiva di Abu Dhabi.

Un confronto che alimenta speranze

La costanza dei piloti Ferrari è evidente: Leclerc e Sainz hanno spesso saputo piazzarsi davanti ai diretti rivali della McLaren. Questo dato diventa ancora più significativo se consideriamo l’importanza della regolarità in una lotta serrata come quella del Campionato Costruttori. Anche se il vantaggio della McLaren è  tangibile, non si può ignorare che Ferrari ha dimostrato di essere in grado di tenere testa a un team che, negli ultimi mesi, ha portato aggiornamenti molto efficaci.

La sfida di Abu Dhabi: cosa serve alla Ferrari

Con un divario di 21 punti, la matematica non è semplice, ma nemmeno impossibile. Per strappare il secondo posto alla McLaren, la Ferrari deve puntare al massimo: un doppio podio, idealmente con una doppietta di Leclerc e Sainz, e sperare che Norris e Piastri non vadano oltre il quarto e quinto posto. Anche il punto addizionale per il giro veloce potrebbe rivelarsi determinante, specialmente in una battaglia così serrata.

Tutto si giocherà sulla strategia e sulla gestione degli pneumatici, due aspetti che potrebbero fare la differenza su un circuito tecnico come Yas Marina. La McLaren, forte del vantaggio in classifica, potrebbe giocare in difesa, ma non sarà al sicuro da eventuali errori o condizioni impreviste.

Un finale avvincente

Il grafico che analizza la costanza stagionale dei piloti Ferrari e McLaren non racconta solo numeri, ma rivela un equilibrio che promette un finale di stagione al cardiopalma. La Scuderia di Maranello ha dimostrato di poter competere con McLaren per prestazioni pure. Ora tutto dipenderà dall’esecuzione perfetta ad Abu Dhabi.

In una stagione dove spesso si è parlato di dominio incontrastato di Red Bull e Max Verstappen, questa sfida per il secondo posto tiene viva l’anima competitiva del Campionato Costruttori. La Ferrari è chiamata a un’impresa difficile, ma non impossibile.

Concludendo, nulla è ancora scritto: Yas Marina sarà l’ultimo capitolo di una stagione entusiasmante, e la Ferrari ha ancora la possibilità di riscrivere la storia.

 

foto Formula1.com / Grafico di Jacopo Dimita

Scritto da Jacopo Dimita

F1, Ferrari, Motorsport, McLaren

© F racing TV - Tutti i diritti riservati - Powered by INFOTREK

This website is unofficial and is not associated in any way with the Formula 1 companies. F1, FORMULA ONE, FORMULA 1, FIA FORMULA ONE WORLD CHAMPIONSHIP, GRAND PRIX and related marks are trade marks of Formula One Licensing B.V.